Auguri 2025
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
Il Coordinamento Nazionale della UILPA Dogane e Monopoli augura a tutti i colleghi
Buon Natale e felice Anno Nuovo
Riunione del 19 dicembre 2024
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
In data odierna, presso l’ADM, alle ore 15:00 si è svolta una riunione sindacale, presenti il Direttore Centrale del Personale, Dott. Simone D’Ecclesiis, e il Direttore Organizzazione e Digital Trasformation, Dott. Stefano Saracchi.
Il Direttore Saracchi ha illustrato alle OO.SS. la metodologia utilizzata per determinare i criteri di pesatura delle Strutture dirigenziali di livello generale e non generale dell’Agenzia e anche l’informativa finale sulla mappatura e
Riunione del 10 dicembre 2024
- Dettagli
- Scritto da angelo albergo
COMUNICATO
Si è tenuto in data 10/12/2024 l’incontro tra l’ADM e le OO.SS. Nazionali per illustrare i seguenti argomenti:
- pesatura delle posizioni dirigenziali generali e non generali nell’ambito della riorganizzazione territoriale;
- CCNI parte normativa, ipotesi di accordo stralcio sul finanziamento delle posizioni organizzative professionali e delle indennità di specifiche responsabilità;
- stabilizzazione.
In tale occasione l’Agenzia ha reso note le seguenti informazioni:
OO.SS. Comunicato unitario del 3 dicembre 2024
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
VERTENZA FISCO: C’È L’IMPEGNO DEL VICEMINISTRO, MA
ANCORA NESSUNA SOLUZIONE CONCRETA SUL TAVOLO
Non nascondiamo la nostra preoccupazione per recupero dei fondi ingiustamente
tagliati che deve necessariamente avvenire al più presto.
Ieri, finalmente, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno potuto incontrare il Viceministro Leo per fare il punto sulla vertenza fisco che deve recuperare i fondi ogni anno tagliati al salario di produttività delle lavoratrici e lavoratori delle agenzie fiscali
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
25 novembre 2024
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ancora impegno…
L’impegno per l’eliminazione della violenza sulle donne, riconosciuta come “…una violazione o un abuso dei diritti umani” e come “…una forma di discriminazione basata su relazioni di potere storicamente e strutturalmente impari tra donne e uomini…”, è stato rinnovato dal G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile che si è svolto a Matera nei giorni dal 4 al 6 ottobre