Dirigente dell’UD Taranto dott. Michele Tubia - Diffida a cessare i comportamenti posti in essere in violazioni di principi legislativi, regolamentari e contrattuali presso l’Ufficio ADM di Taranto
Le scriventi Organizzazioni Sindacali UIL, Confsal-UNSA, FLP e CONFINTESA in rappresentanza dei lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Taranto, con la presente diffida, intendono far cessare una serie di condotte e prassi gestionali che si configurano come violazioni delle disposizioni normative, contrattuali e regolamentari vigenti, nonché come potenziali fattori di rischio in materia di trasparenza e anticorruzione.
1. Violazione del diritto alla conciliazione vita-lavoro
Si rileva l’illegittima preclusione alla fruizione, nella medesima settimana, di giornate di lavoro agile e di ferie, in assenza di disposizioni normative o contrattuali che vietino tale combinazione. Tale prassi contrasta:
•
con i principi sanciti dal CCNL Funzioni Centrali 2022–2024, che promuovono la flessibilità organizzativa e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro;
•
con le linee guida sul lavoro agile nella Pubblica Amministrazione, orientate alla tutela del benessere individuale e alla valorizzazione della responsabilità del personale;
•
con le disposizioni dell’ultimo disciplinare sul lavoro agile emanato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che non contemplano alcuna incompatibilità tra ferie e smart working nella medesima settimana e, anzi, ribadiscono il principio di responsabilizzazione e autonomia nella pianificazione delle modalità di prestazione lavorativa.
2. Mancata rotazione dei capireparto all’interno delle sezioni dell’Ufficio ADM di Taranto
Si evidenzia la perdurante assenza di rotazione dei capireparto in tutte le sezioni dell’Ufficio ADM di Taranto. Diversamente, gli altri funzionari sono stati oggetto di più trasferimenti e riassegnazioni nel tempo, secondo logiche organizzative variabili.
Alcuni capireparto risultano assegnati alla medesima sezione da oltre dieci anni, senza alcun avvicendamento. Tale prassi risulta in contrasto con i principi di rotazione dei responsabili delle strutture, promossi dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e recepiti nel PIAO dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che prevede misure volte a evitare la formazione di posizioni dominanti all’interno della struttura, fenomeni di cristallizzazione dei ruoli e rischi corruttivi derivanti dalla permanenza eccessiva nelle stesse funzioni.
3. Emanazione di ordini di servizio non conformi al Regolamento di Amministrazione
Si contesta l’istituzione di Team e Coordinatori mediante ordini di servizio privi di fondamento regolamentare, in violazione del Regolamento di Amministrazione ADM, che non contempla tali figure organizzative né ne disciplina le modalità di nomina, giustificabili, tutt’al più, come fatti di organizzazione volti ad affrontare specifiche e temporanee esigenze di servizio. Tali atti si possono configurare come abusi di potere organizzativo e generano confusione gerarchica e gestionale.
4. Utilizzo improprio del lavoro straordinario il sabato mattina
Si denuncia l’utilizzo sistematico dello straordinario per le prestazioni lavorative ordinarie che si svolgono il sabato mattina, con conseguente aggravio di costi per l’Agenzia e depauperamento delle risorse di straordinario disponibili per altre attività. Tale condotta viola i principi di economicità e buon andamento dell’amministrazione, oltre a generare disparità di trattamento tra il personale.
Pertanto, si diffida codesta Direzione a cessare immediatamente le condotte sopra descritte e a ripristinare la correttezza amministrativa e contrattuale, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, riservandoci, in difetto, di adire le competenti sedi giurisdizionali e di segnalare le irregolarità all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Firmato Segreterie Regionali
UIL UNSA FLP CONFINTESA
Andrisano/Albergo Scopece Pitardi Mortato