Congresso Nazionale UILPA Dogane e Monopoli 3 giugno 2022
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
UILPA Dogane Monopoli , Raffaele Procopio è stato confermato Coordinatore Generale
Nella giornata del 3 giugno 2022 si è svolto presso l’Hotel Piccolo Borgo di via delle Capannelle a Roma il Congresso Nazionale UILPA Dogane e Monopoli.
Dopo la nomina a elezione per la presidenza del Congresso il segretario Generale UILPA Sandro Colombi è intervenuto per la sua relazione il Coordinatore Generale UILPA Dogane Raffaele Procopio.
Il Coordinatore
Comunicato del 5 maggio 2022
- Dettagli
- Scritto da angelo albergo
Organismo Paritetico - Innovazione
In data odierna si è tenuto l’incontro dell’Organismo Paritetico per l’Informazione convocato ai sensi del CCN 12/02/2018.
Il Direttore Generale dell’Agenzia ha informato che continuerà, entro l’anno, il percorso di regionalizzazione delle Direzioni Territoriali con alcune eccezioni che riguardano la Valle D’Aosta, la Basilicata e Molise per le quali si sta ancora valutando se sia opportuno o meno lasciarle accorpate alle altre regioni oppure
Auguri di Buona Pasqua 2022
- Dettagli
- Scritto da Uilpadogane
Il Coordinamento nazionale UILPA Dogane e Monopoli vi augura una serena Paqua 2022.
Risultati elezioni RSU 2022
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
La UILPA è il siindacato più suffragato nelle elezioni RSU 2022 dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli.
Il Coordinamento nazionale ringrazia tutti i candidati, i componenti di commisssione, gli scrutatori, gli iscrittti e tutti colorio che hanno sostenuto la nostra sigla .Questa fiducia così riposta ci da' maggiore carica che impiegheremo per tutelare, su ogni tavolo, con vigore i diriiti dei lavoratori.
OO.SS.:Comunicato del 31 marzo 2022
- Dettagli
- Scritto da UILPADogane
Incontro del 31 marzo 2022
Smart working -- Welfare
In data odierna si è tenuto il previsto, incontro con l’Agenzia recante all’oggetto la nuova normativa sullo Smart Working alla luce della cessazione dello stato d’emergenza.
Abbiamo altresì sottoscritto definitivamente l’accordo sul Welfare integrativo che consente dal 2018 di poter erogare benefici assistenziali da destinare a familiari di colleghi deceduti (borse di studio, abbonamenti per mezzi pubblici, acquisto di libri